Grazzano Visconti
Visita al Castello e al borgo di Grazzano Visconti, le sue costruzioni in stile medievale, e le botteghe fantasy … Continue readingGrazzano Visconti
Cosa nutre un artista? Libri, viaggi, riflessioni, mostre…
Visita al Castello e al borgo di Grazzano Visconti, le sue costruzioni in stile medievale, e le botteghe fantasy … Continue readingGrazzano Visconti
Gita alla Porta di Prada, una caverna scavata nella roccia da parte a parte attraverso cui passa il sentiero che conduce al rifugio Bietti, posto sotto alla Cresta di Piancaformia nella Grigna settentrionale. … Continue readingPorta di Prada
Pellegrinaggio a tre luoghi di devozione alla Madonna: il Santuario di Caravaggio, Santa Maria della Croce e e Santa Maria Assunta a Crema … Continue readingFesta dell’Assunzione
Visita al castello Dal Verme di Zavattarello in Oltrepò pavese, una fortezza dalla storia antica e travagliata che rivive ancora oggi grazie all’impegno di tanti creativi … Continue readingIl Castello Dal Verme a Zavattarello
Gita in giornata al mare a Cogoleto, pranzo al parco di Arenzano e visita al Santuario del Gesù bambino di Praga … Continue readingCogoleto
Visita all’eremo di Santa Caterina del Sasso sul lago Maggiore, un luogo di preghiera incastonato nella roccia a strapiombo sul lago … Continue readingSanta Caterina del Sasso
Visita al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera, l’ultima dimora di D’Annunzio poeta e patriota esponente del Decadentismo italiano … Continue readingIl Vittoriale degli Italiani
Gita a Castiglione della Pescaia passando da Cala Civette, l’ultimo saluto dalla terrazza di Buriano e rientro a casa … Continue readingVacanze in Toscana: Castiglione della Pescaia
Gita a Cala Violina, una spiaggia sonora che si trova tra Follonica e Punta Ala, incorniciata dalla Maremma selvaggia … Continue readingVacanze in Toscana: Cala Violina
Visita al sito archeologico etrusco-romano di Roselle, una città costruita su una collina poco lontano da Grosseto … Continue readingVacanze in Toscana: Roselle