La nascita di una bambina è un momento speciale per ogni donna… una catena di donne nel suo passato: la mamma, la nonna, la bisnonna, la trisavola… indietro indietro… tutte femmine, tutte legate tra loro da uno stesso filo conduttore, e ciascuna parte della successiva come un lascito che si arricchisce sempre più.
Come raccontare tutto questo mediante un regalo? La Matrioska è una bambola che ho sempre amato da bambina: la bambola con dentro un’altra bambola della stessa forma ma di colori diversi…
Quando ero bambina non sapevo che rappresentava un archetipo, mi piaceva e basta, capivo che era qualcosa di speciale e diverso dalla bambola che vestivo e svestivo e pettinavo…
La Matrioska per una nascita

Le Matrioske russe sono realizzate in legno di betulla o tiglio. I tronchi vengono fatti stagionare in locali areati per anni e poi il maestro scultore quando ritiene che siano pronti, li lavoro con il tornio.
Ho acquistato su Amazon alcune “famiglie” di diverse misure, e le ho interpretate secondo una mia idea. Non sono una copia delle matrioske tradizionali russe.
Prima le ho tutte dipinte con gesso acrilico e carteggiate perfettamente, e poi ho disegnato il volto e la forma del vestito.



La Matrioska serve a ricordare ad ogni bambina che proviene dalla sua mamma e che la mamma era a sua volta la bambina della nonna… e questo all’infinito in una catena di donne che retrocede fino all’origine del tempo, fino alla Madre di Tutto. Perciò le ultime due bambole, quelle più grandi, le ho dipinte come la Madonna e la Dea, che poi è sempre la stessa Madre Celeste dei culti precristiani.






Dopo questo primo regalo, mi sono appassionata al tema e ne ho realizzate altre…
La Matrioska come meditazione spirituale
Ecco una seconda versione: inizia con Madre Terra, prosegue con la Madre Celeste e poi prosegue con tante altre donne e madri… ci ricorda che non siamo sole, mai.




Ha un suo fascino dipingere queste famiglie matrilineari, crea una connessione con chi siamo e cosa vogliamo lasciare come testamento spirituale alle nostre figlie.


Madre Terra ha i colori del bosco e del mare, gli animali di terra, di aria e di acqua. Il pesce rosso nuota in un male blu profondo che però è anche un cielo stellato.


La Madre celeste è in parte la Madonna, poiché indossa i colori tradizionalmente associati alla sua rappresentazione: il vestito rosso e il manto blu trapuntato di stelle dorate. I colori hanno significati profondi: il rosso simbolo di umanità, a more, sacrificio, il blu associato alla spiritualità, alla purezza e alla regalità. Ma le ho aggiunto anche un simbolo che era invece associato al culto della Dea: la luna.


La successiva veste i colori della calma, l’azzurro, e della forza, il rosso carminio. Il dentro e il fuori sembrano esattamente speculari poiché i colori del fondo e del fiore si scambiano, come a ricordarci che fuori e dentro dobbiamo avere in parte entrambi.



Ancora un gioco di colori complementari per questa bambola dal manto arancione a fiori blu.






La Madonna della Carità
Infine un’ultima versione di Matrioska, che si rifà solo alla tradizione Cristiana: la Madonna indossa l’abito complementare ovvero la veste è blu e il manto è rosso. E’ la Madonna della Carità: simboleggia l’amore di Maria verso l’umanità.



Le piccole donne che essa contiene raccontano il passaggio delle stagioni, infatti una ha il manto con le stelle di neve e l’abito con il ciliegio in fiore, e una ha il manto blu dell’estate con il sole e il vestito con i colori dell’autunno, una ha il fiore rosso che sboccia nell’oscurità e il manto verde speranza, e infine l’ultima ha i colori dell’innocenza.
Ho fatto diversi brevi reel su Instagram per raccontare le loro storie: