Rieccoci a Novara, ma questa volta la giornata è limpida e quasi primaverile, il cielo è blu come piace a me… Una bella gita di mezza giornata : entriamo in città parcheggiando vicino alla Basilica di San Gaudenzio, che già abbiamo visitato in una grigia giornata di autunno…


E poi ci perdiamo per le vie andando verso la Cattedrale di Santa Maria Assunta….




Siamo già stati qui come dicevo, ma oggi con il cielo azzurro e il sole fa tutto un altro effetto.
La Galleria Giannoni
Sotto i portici si arriva ad una corte interna: il Broletto, una somma di più edifici che rappresentavano il cuore della Novara medievale poiché comprende il palazzo dell’areno, il Palazzetto dei Paratici (la soggetta barocca), il palazzo del Podestà, che ospita la Galleria Giannoni. Una galleria privata creata da Alfredo Giannoni, che dal 1930 trasforma in galleria aperta al pubblico.
/



All’interno troviamo una mostra di pittori sempre incentrati sul Risorgimento italiano, il paesaggio dalle vedute romantiche al “en plen air”, ritratti che sembrano foto dal passato…




Sono molto simili a quelli che possiamo trovare alla mostra sulla Milano Romantica al Castello Visconteo, sempre qui a Novara… infatti riconosco la tecnica degli scapigliati in questo ritratto di Garibaldi, e le tematiche del periodo romantico in questi quadri paesaggistici…





La donna del cartellone della mostra… si intitola l’Attesa, ma io lo chiamo “La donna con la sciarpa verde” ed è a mio parere il quadro che più particolare che resta in mente. Mi piace moltissimo la scelta dei colori: il viola e il verde, la cura nel dettaglio delle mani con l’anello verde ancora e gli occhi… sembra che questa donna abbia scelto i colori per valorizzare i suoi occhi, e ha fatto benissimo.
Una fotografia di un altro tempo, eppure questo sguardo sembra così presente e vivo.




Paesaggi illuminati dal sole, l’aria d’autunno … il fascino dei paesaggi realizzati con la tecnica del divisionismo…





Bellissima la tecnica che scompone la luce in tante pennellate minuscole di colore. Queste donne immerse nella luce sembrano tutt’uno con la natura che le circonda.



A dispetto della bellezza della tecnica, che riesce alla perfezione a rendere l’effetto del sole che filtra tra le foglie, trovo questi ultimi due quadri un po’ angoscianti… questa madre che accudisce come fosse un infante, un bambino un po’ troppo grandicello per stare così nudo e soprattutto sorretto dalle braccia come stesse imparando a camminare… eppure è già grande…
Il Parco del Castello Visconteo
E infine andiamo al Castello Visconteo, c’è un bel parco con i miei amati alberi…




Alberi monumentali ci ricordano la bellezza eterna della natura, che non sta chiusa in nessuna galleria, ma se apriamo gli occhi sotto il cielo blu ci sono già infiniti quadri da godere.